martedì 30 dicembre 2014

30.12.2014 - Leongatha - Melbourne

Pensieri dell'ultimo minuto

Raggiunta Melbourne.
Abbandonata la macchina compagna di viaggio per una settimana.
Mangiato canguro ed emu.
NON visti gli uccelli Lira.
Pronti per la gita nei Grampians.
...e per il capodanno? Domani si vedrà!

Aggiornamento sulle foto.
Nonostante si sia in viaggio con solo i-aggeggi, non riusciamo a venirne ad una con la gestione delle foto.
Speriamo di risolvere i problemi prima del rientro in Italia.

lunedì 29 dicembre 2014

29.12.2014 - Sale - Leongatha

Lasciata la rinomata località di Sale, ci spingiamo sino a Leongatha passando per il Wilsons promontory.
Ce la prendiamo comoda e ci troviamo alle 930 passate a far colazione a Yaramma.
From Jindabyne to Bombala

Proseguiamo verso il parco naturale del Wilsons Promontory.
Una volta nel parco e dopo aver incontrato un simpatico serpente tigre (seguirà foto), raggiungiamo il centro informazioni e sfogliando i volantini informativi cerchiamo di decidere che cosa fare.
Nel mentre, una coppia di Padova vede il loro hamburger letteralmente attaccato da un kookaburra che si porta via una foglia di insalata (segue foto del volatile).
Il succitato hamburger viene gentilmente depositato nel cestino dei rifiuti per non si sa bene quale motivo, visto che il pennuto ha prelevato solo l'insalata senza altro colpo ferire.
I padovani, dopo averci detto che in Australia si mangia male (probabilmente se cerchi pasta e pizza, difficilmente ti troverai bene. Guardate me che sarà una settimana che cerco di mangiarmi una bisteccona di canguro e mi riduco a frequentare ristoranti indiani SLOW food nel senso di lenti, ma lenti, ma lenti nel servire, che quando ti servono la cena tu hai digerito la colazione del giorno dopo) se ne vanno verso Melbourne.
Noi proseguiamo imperterriti nelle nostre scorribande per i sentieri del parco.
Visto l'orario, optiamo per due giretti corti corti che non ci affatichino più di tanto.
Un giro da 6 chilometri ed uno da 5.6 dichiarati.
Durante il primo prendiamo una lavata clamorosa, mentre durante il secondo prendiamo una cantonata altrettanto clamorosa. Loro dicono fossero meno di 6 chilometri, ma non sottolineano il piccolo particolare che ci saranno quasi 200 metri di dislivello e quei meno di sei chilometri saranno veramente mento?
Comunque, tanta acqua ed un canguro bagnato (foto) durante il primo giro. Niente acqua e due canguri asciutti (seguiranno prima o poi le foto) durante il secondo giro.
Per il resto, seguiranno altre foto, prima o poi...forse...ma forse...

domenica 28 dicembre 2014

Australian wildlife

Echnida at the Platypus House near Beaconsfield, TAS

The courting peacock, Cooee TAS

Australian white ibis (Threskiornis molucca), Sydney

Probably the Gippsland water dragon (Intellagama leseuerii howittii), Platypus Reserve, Bombala NSW

Tasmanian devil (Sarcophilus harrisii), Tasmanian Devil Park, Taranna TAS

Honeyeater, Tasmanian Devil Park, Taranna TAS

Masked Lapwing (Vanellus miles), Pirates Bay, Eaglehawk Neck TAS

Oystercatcher (Haematopus sp.)

Dragonfly, Tahune Forest TAS
The old and blind brushtail possum at Eaglehawck Neck TAS


Feeding koalas, Cape Otway VIC

Australian road signs

Platypus

Tasmanian devil


Echnida

28.12.2014 - Jindabyne - Sale

Sale...da noi, quando si dice mettere un po' di sale vuol dire vivacizzare la cosa. Ecco, per quanto riguarda Sale (la città), se ci fosse un po' di sale, sarebbe meglio.
Motel gestito da uno pseudo italiano che però non parla italiano, ma fa battutine su battutine.
Ci da un codice di accesso internet dove quelli che sembrano zeri sono 'o' e ridendo ribadisce la differenza dicendo di non andare da lui a mezzanotte lamentandosi che non funziona.
Peccato che al primo tentativo, zeri o non zeri, non c'è modo di collegarsi. Torno dal proprietario o gestore che sia, lamentandomi del fatto e lui mi dice che ogni tanto hanno problemi, ma non sa perché. Mi devia sull'altro wifi che...miracolo!!! Funziona!!! ....davanti alla reception. In stanza, il nulla cosmico!!!
Allora non dire che il wifi c'è ed è compreso nel prezzo...

Schizziamo in paese/città/centro alla ricerca di cibo.
I posti consigliati dal succitato ostinate/motellaro/gestore, sono clamorosamente CHIUSI!
Troviamo in extremis un curry non so cosa che ha anche il take away.
Perfetto, entriamo ed io penso, "avrò chiuso la macchina?, va beh, tanto non ci metteremo una vita".
Ecco, tante volte, o meglio, le poche volte che penso, dovrei evitare di farlo.
Mi hanno dotato di un neurone, perché sprecarlo per pensare.
Va utilizzato solo per agire. Tra un'azione e l'altra va lasciato a riposo allo stesso modo in cui lo fanno i koala!
Comunque, entriamo, ordiniamo da mangiare e giusto per far passare l'attesa (che noi reputiamo sia breve) ci beviamo una birra in due.
Servono il primo cliente, che era già li prima di noi.
Servono il secondo, che non era li, ma avevo ordinato per telefono.
Servono il terzo, che non siamo sicuri abbia ordinato prima, ma non ci poniamo il problema.
Una signora, arrivata dopo di noi, inizia a lamentarsi dell'attesa...
Un wombat entra, prende la sua ordinazione rigorosamente vegetariana e se ne va senza pagare.
Un'altra signora, arrivata anch'essa prima dopo di noi, chiede lumi sui tempi di attesa.
Noi ci guardiamo perplessi...
Una coppia se ne va con il loro ordine, ma noi ormai non sappiamo più se erano già li, se facevano parte della mobilia, se avevano ordinato via fax...
La signora lamentosa viene raggiunta dal presunto marito che non è propriamente contento e se ne torna fuori.
Un koala passa, apre la porta, vede che c'è fila e decide di tornare sul suo albero dove è sicuro ci sia sufficiente eucalipto per la cena odierna.
Noi aspettiamo e pensiamo che forse il nostro indiano preferito che gestisce il take away a Como si è trasferito qui.
Una tavolata paga e se ne va.
Una coppia sta ancora aspettando il menù, ma adesso è più tranquilla perchè lei all'ingresso era minorenne, mentre adesso è legalmente maggiorenne.
Noi stiamo leggendo l'ultima rivista rimasta sul tavolo, datata 2011...
La signora il cui marito era andato via si lamenta ancora...
Sarà passata poi un'oretta, mica sta tragedia.
Non lo sa che a preparare il curry ed ammazzare un pollo ci vuole il suo tempo?
Il marito torna, prende la moglie che è inseguita dal cuoco con l'ordine che finalmente è pronto, e se ne va sbattendo la porta (senza aver preso il cibo) ed urlando "Kiss my ass!"
Per chi non lo sapesse, kiss my ass non vuol dire esattamente "quant'è buono l'indiano mangiato per strada quando la luna è piena e la stella polare non si vede perché siamo nell'emisfero sbagliato", vuol dire un altra cosa...
Torniamo a noi, correva l'anno 2014 quando ordinammo 2 samosa e del curry.
Pochi anni dopo ci hanno consegnato due naan, un curry vegetariano, un altro con non so cosa perché il cuoco aveva finito l'agnello ed io alla sua domanda sul cosa metterci dentro, ho risposto "quello che vuoi, basta che ci dai da mangiare".
Felicemente sazi, ce ne andiamo a letto pensando che forse NO, a Sale non ci torniamo...

PS
durante il tragitto abbiamo visto degli ornitorinchi, quelli si che valeva la pena di andarli a vedere :)

venerdì 26 dicembre 2014

27.12.2014 - Mt. Kosciuszko

Pensieri sparsi.

La montagna più alta d'australia non è poi così alta.

La nostra macchina ha il serbatoio di una 500, ma non dei nostri giorni.
Autonomia 500 chilometri...ma come si fa???

Avvistato un canguro mentre attraversa la strada, fortunatamente non davanti alla nostra macchina.

Un chilometro in contromano in Australia, come prendersi uno spavento appena si incontra la prima macchina.
Che cosa ci fa nella mia corsia????
Forse il problema era nostro che eravamo nella sua....


With Sid on the top of Oz! Mt Kosciuszko




Snowy River

giovedì 25 dicembre 2014

26.12.2014 - Merimbula - Jindabyne

Ok ok, per il momento le foto latitano, ma anche per questa giornata non vale la pena parlare più di tanto. Ci siamo trasferiti nelle vicinanze del monte Kosciuszko, la cui cima contiamo di conquistare domattina.
Lungo il tragitto, molto per caso, ci siamo fermati nell'ennesimo parco zoo.
Ma qui le sorprese sono state tante ed inaspettate.
Come prima cosa il parco sembrava essere chiuso, ma la nostra curiosità non ci ha fermato davanti al cartello CLOSED.
Come unici avventori, abbiamo parcheggiato e fiduciosi siamo entrati nel bar/negozio praticamente chiuso.
Dopo pochi istanti arriva il proprietario che apre la sua attività.
Passano pochi minuti e da una porta entra un esserino peloso non ben definito.
Sylvia, the lovely young female wombat at the Booderee Reserve, Jervis Bay NP
Cosa sarà?
Una palla di pelo a quattro zampe.
Un cane? No, decisamente no.
Un canguro? Nemmeno lui, questo non salta.
Ma sarà mica....un WOMBAT????
Ebbene si.
Ecco a voi Silvia, la piccola wombatina salvata dalla strada.
Incredibile e meravigliosa!!!
Me la sarei portata a casa, ma ho paura che non avrebbe gradito e mi sono accontentato di "maltrattarla" per qualche minuto.
Il resto della visita ci ha fatto fare conoscenza con un pitone, un koala, un echidna ed un emu...
Direi che non manca niente!

Viaggio fino a Jindabyne passando per i formaggi di Bega.
Domani si scala il monte più alto dell'Australia!
Che non so se sia quello più alto dell'Oceania...ci informeremo.
Buona notte a tutti.